Giovanni Paolo II: "Il silenzio della montagna ed il candore delle nevi ci parlano di Dio"

 

 

 

Il 18 Maggio Giovanni Paolo II che amava tanto le nostre montagne, avrebbe compiuto 97 anni. Nella foto: il Papa a Campo Imperatore il 20 giugno 1993, l’abbraccio del Santo Padre agli alpini, giunti da tutto l’Abruzzo per la benedizione della chiesetta della Madonna della Neve, appena restaurata proprio dalla sezione Ana.

Nel 1980 ha visitato il cantiere della Galleria del Gran Sasso che allora era in costruzione. In quella occasione c'è stato l'abbraccio con gli assergesi che si sono fatti notare con uno striscione lungo venti metri, con la scritta: "Assergi saluta il Santo Padre".

Nel 1993 il Santo Padre Giovanni Paolo II, per ben tre volte si reca sul Gran Sasso. Due volte in visita privata per sciare e una terza volta in visita ufficiale. Nella giornata del 20 giugno del 1993 il Pontefice volle ringraziare pubblicamente tutti coloro che più volte gli erano stati vicini lungo le piste da sci. Atterrò con l’elicottero a Campo Imperatore per inaugurare la chiesetta restaurata dagli alpini.
“Qui il silenzio della montagna ed il candore delle nevi ci parlano di Dio e ci additano la via della contemplazione, non solo come strada maestra per fare esperienza del Mistero, ma anche quale condizione per umanizzare la nostra vita ed i reciproci rapporti” sono queste le prime parole pronunciate nell’Angelus del 20 giugno 1993 da Giovanni Paolo a Campo Imperatore.
Riportiamo per intero le parole pronunciate il 20 giugno 1993 da Giovanni Paolo II:
Carissimi fratelli e sorelle,
 E' stato un incontro particolare quello nel quale ci è stata data l'opportunità di recitare l'Angelus nella suggestiva cornice del Gran Sasso, accanto alla Cappella che ho benedetto, semplice e graziosa, incastonata com'è nel maestoso paesaggio a me ben noto e caro. Qui il silenzio della montagna ed il candore delle nevi ci parlano di Dio e ci additano la via della contemplazione, non solo come strada maestra per fare esperienza del Mistero, ma anche quale condizione per umanizzare la nostra vita ed i reciproci rapporti. Si sente oggi un gran bisogno di allentare i ritmi talvolta ossessivi delle nostre giornate. Il contatto con la natura, con la sua bellezza e la sua pace ci ritempra e ci ristora. Ma mentre l'occhio spazia sulle meraviglie del cosmo, è necessario rientrare in noi stessi, nella profondità del cuore, in quel centro della nostra persona, in cui siamo a tu per tu con la nostra coscienza. Lì Dio ci parla, ed il dialogo con Lui restituisce senso alla nostra vita. Per questo, carissimi alpini, ho molto apprezzato la vostra iniziativa di ristrutturare questa Cappella, quale vuole essere, per quanti qui giungono o sostano mentre salgono la montagna, richiamo al soprannaturale, segno della presenza di Dio, invito alla preghiera.
Così è per voi cari amici, che siete qui radunati, preoccupandovi di assicurare al vostro incontro festoso il respiro ossigenante della preghiera. Esso del resto si amalgama bene con la vostra storia e la vostra cultura, oserei con la vostra spiritualità. Voi siete, infatti, come plasmati dalla montagna, dalle sue bellezze e dalle sue asprezze, dai suoi misteri e dal suo fascino. La montagna apre i suoi segreti solo a chi ha il coraggio di sfidarla. Chiede sacrificio ed allenamento.  Obbliga a lasciare la sicurezza delle valli, ma offre a chi ha il coraggio dell'ascesa gli spettacoli stupendi delle cime. Essa è pertanto una realtà fortemente evocativa del cammino dello spirito, chiamato ad elevarsi dalla terra al cielo, fino all'incontro con Dio. Voi, cari alpini, siete esperti di questo suo misterioso linguaggio. Ascoltandolo, il vostro stesso servizio alla Patria si fa, con tutta naturalezza, servizio alla solidarietà e alla pace. Lasciate dunque che, alla ben nota simpatia che il Corpo suscita nell'opinione pubblica, io aggiunga oggi anche l'espressione del mio apprezzamento e della mia amicizia.  

Da queste montagne il mio pensiero va a tutta la terra d'Abruzzo e, in particolare alla diocesi dell'Aquila, che ebbi modo di visitare nel 1980.Rivolgo il mio saluto affettuoso al vescovo , il caro monsignor Peressin , che ha  celebrato  l'Eucarestia , ai presbiteri ai religiosi , alle religiose a tutta la comunità aquilana. So dell'impegno che state ponendo, con esemplare entusiasmo, soprattutto nella pastorale familiare. E' una scelta che merita vivo incoraggiamento, in questo tempo difficile in cui sulla famiglia si accaniscono forze corrosive che ne minacciano l'unità e la serenità.  E' necessario dunque che, nella società civile come nella Chiesa, per il sostegno a questa fondamentale istituzione siano investite le migliori energie.
 
 Le famiglie cristiane siano davvero lievito nella società, vivendo la loro vocazione di "chiese domestiche", ispirate dal Vangelo, ricche di preghiera, di tenerezza, di testimonianza.


Carissimi fratelli e sorelle! Affidiamoci a Maria, che in questa cappella è onorata col titolo suggestivo di "Madonna della Neve", non solo   appropriato per la stupenda cornice della natura circostante, ma anche fortemente evoca tivo del suo mistero di donna del candore: la "tota pulchra", l'Immacolata. Ella ci insegni la via della fedeltà a Cristo. Ci ottenga coraggio e fiducia. Benedica questa terra, ed in modo particolare le sue famiglie ed i suoi giovani.

Giovanni Paolo II



Condividi

    



Commenta L'Articolo