Così l'acqua del Gran Sasso è cambiata prima del sisma di Amatrice

I sismologi dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) tenevano sotto controllo i fluidi che scorrono nel tunnel vicino ai laboratori di fisica del Gran Sasso da oltre un anno. I ricercatori, però, non si aspettavano che le acque avrebbero dato segnali così evidenti: qualche giorno prima della scossa del 24 agosto l'acqua ha iniziato a riempirsi di bolle, variando la sua pressione. Secondo uno studio, pubblicato ieri su Scientific Reports, la pressione dell'acqua nel tunnel sotto il Gran Sasso ha iniziato a subire numerose oscillazioni verso il basso, migliaia ogni ora, come spiegato dagli autori dello studio, i ricercatori Gaetano De Luca, Giuseppe Di Carlo e Marco Tallini.

 

L'idea di studiare le falde acquifere del Gran Sasso fu elaborata dopo il terremoto dell'Aquila del 2009, ma lo studio è iniziato da maggio del 2015, quando sono state istallate nella "Nicchia dei drenaggi" della Galleria del Gran Sasso, apparecchiature per misurare pressione, temperatura e conduttività elettrica dell'acqua. Il 24 agosto 2016 il monitoraggio era ancora in corso. I dati, recuperati a seguito dell'evento sismico, hanno mostrato il comportamento anomalo dell'acqua nel sottosuolo, prima, durante e dopo il terremoto di Amatrice. Le anomalie dei fluidi sotterranei possono essere interpretate come precursori sismici. In realtà, a detta di Gaetano De Luca, "il movimento dei fluidi provenienti dal profondo, che cercano di insinuarsi tra le crepe e le fratture del mantello terrestre per risalire verso l’alto" potrebbe essere "la causa di innesco dei terremoti".

Tuttavia, la correlazione tra comportamento dei fluidi e terremoti, seppur evidente, rimane ancora molto difficile da interpretare.



Condividi

    



Commenta L'Articolo